L’INPS,con il messaggio n. 227 del 22 gennaio 2020,ha annunciato un’importante novità per l’accesso ai servizi del portale. Infatti, da un paio di giorni, oltre che con il PIN, le credenziali SPID e la CNS, è possibile accedere a tutti i servizi online anche con la nuova Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE) quale strumento per attestare la propria identità.
COME FARE
L’accesso con carta d’identità elettronica, come spiega la circolare, prevede due modalità di utilizzo:
- l’utente può utilizzare la propria Cie da una postazione desktop dotata di un lettore NFC e installando il “Software Cie” scaricabile dsito:https://www.cartaidentita.interno.gov.it;
- da uno smartphone Android dotato di interfaccia NFC, installando l’App denominata “Cie ID” dallo store Android.
Con la Cie, in sostanza, l’utente potrà accedere a tutti i servizi online INPS.
Per maggiori informazioni sulla configurazione e l’utilizzo della CIE – spiega la circolare – è possibile fare riferimento sempre allo stesso sito del Ministero dell’interno: https://www.cartaidentita.interno.gov.it”.
Ma non solo. La circolare spiega che per garantire pieno accesso a tutti i canali di servizio, come già avviene per le credenziali SPID e CNS, anche con la CIE è possibile generare il “PIN telefonico per accedere ai servizi personali INPS tramite Contact Center.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.