Decontribuzione Sud 2025: agevolazioni per le PMI del Mezzogiorno

Con la pubblicazione della circolare n. 32 del 30 gennaio 2025 l’INPS ha reso operativa la “ Decontribuzione SUD PMI “. Confermata in extremis e con una nuova veste dalla Legge di bilancio 2025, l’ [...]

Di |2025-02-04T11:04:08+01:003 Febbraio 2025|INPS, Legge di Bilancio|

MEF – Le principali misure della Legge di Bilancio 2025

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso sul proprio sito una sintesi delle principali misure fiscali e contributive previste dalla Legge di Bilancio 2025. Sostegno ai redditi medio-bassi Si introduce [...]

Di |2025-01-17T18:08:20+01:0016 Gennaio 2025|CUNEO FISCALE, Incentivi, Legge di Bilancio, MEF|

Esonero contributivo 2025 per le lavoratrici madri e il nuovo Bonus Sud

A partire dal 2025, l’esonero contributivo destinato alle lavoratrici madri con due o più figli subisce importanti modifiche, diventando una misura permanente e ampliandone l’ambito di applicazione. La legge di Bilancio [...]

Manovra 2025: le novità sulle trasferte

Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore nuove regole relative alla gestione delle spese di trasferta per le imprese e i dipendenti. La legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024), ai commi [...]

Naspi: più difficile l’accesso da gennaio 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 è stata introdotta una nuova misura per contrastare gli abusi nell'accesso alla Naspi. L’obiettivo è chiaramente quello di  prevenire una diffusa pratica "strategica" con la [...]

Di |2025-01-03T13:37:50+01:003 Gennaio 2025|INPS, Lavoro, Legge di Bilancio|

Legge di Bilancio 2025: l’esonero per le lavoratrici madri

In programma il rinnovo dell’esonero contributivo per le lavoratrici madri che sarà esteso anche alle lavoratrici autonome. Una novità inclusa nella proposta di Bilancio per il 2025. La nuova formulazione della [...]

Fringe benefit: le novità della Legge di Bilancio per il 2025

Il nuovo limite di fringe benefit esentasse per i lavoratori neoassunti, che accettano di trasferirsi a più di 100 chilometri dal loro attuale luogo di residenza, salirà fino a 5.000 euro. [...]

MAXI DEDUZIONE 120%: Pubblicato il decreto che rende operativo le agevolazioni per il 2024

Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare di una maxi deduzione del 120%, sconto che arriva al 130% se le assunzioni riguardano categorie di [...]

ROTTAMAZIONE QUATER: Annunciata la proroga al 30 giugno 2023

Agenzia delle entrate-Riscossione informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato n. 68 del 21/04/2023, ha annunciato che è differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della domanda [...]

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima