Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, il Decreto-Legge n. 39  contenente interventi urgenti riguardanti l’assicurazione contro i rischi catastrofali.

Tra le misure introdotte dal Decreto, è previsto il rinvio dell’obbligo, per le micro, piccole e medie imprese, di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni causati da eventi naturali e catastrofici verificatisi sul territorio italiano.

In particolare, i termini originariamente fissati dall’articolo 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, vengono così posticipati:

  • Per le imprese di medie dimensioni, come definite dalla direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione del 17 ottobre 2023, l’obbligo scatta dal 1° ottobre 2025;

  • Per le micro e piccole imprese, secondo le stesse definizioni, il termine viene spostato al 31 dicembre 2025.

Resta invece confermato che le grandi imprese dovranno sottoscrivere la polizza catastrofale a partire dal 1° aprile 2025. Tuttavia, tutte le imprese interessate avranno a disposizione una moratoria di 90 giorni dalla data in cui scatta l’obbligo per adeguarsi.