Il messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024 introduce la “Piattaforma Unica” per la gestione della regolarità contributiva, mirata a migliorare l’efficienza e la trasparenza del controllo contributivo. Questa piattaforma, disponibile su Internet e intranet, si avvale del sistema “Ve.R.A./Simulazione DURC”, che fornisce alle aziende e ai loro intermediari una panoramica delle esposizioni debitorie e delle irregolarità in ogni gestione contributiva, con il fine di intervenire anticipatamente e di facilitare l’ottenimento del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva).
Funzionalità principali della piattaforma:
- Sezioni Ve.R.A. e Simulazione DURC:
- Ve.R.A. espone le esposizioni debitorie dell’azienda, consentendo di visualizzare natura e stato dei crediti contributivi, segnalando quali situazioni richiedano un’azione correttiva.
- Simulazione DURC permette di valutare automaticamente lo stato di regolarità contributiva, seguendo i criteri del D.M. 30 gennaio 2015. Entrambe le sezioni utilizzano un sistema di indicatori colorati: verde per gestione regolare, rosso per situazioni critiche e giallo per anomalie minori.
- Profilo “Delega Master”:
- La nuova “Delega Master” permette a un intermediario unico di gestire le posizioni contributive per tutte le gestioni aziendali, semplificando il processo di verifica e regolarizzazione delle irregolarità.
- Grazie alla Delega Master, gli intermediari possono visualizzare le posizioni complete, attivare procedimenti di regolarizzazione, e ricevere notifiche anticipate, cosiddette “Pre-DURC”, che avvisano sugli adempimenti richiesti prima della scadenza del DURC.
- Funzione Pre-DURC:
- Il componente “Pre-DURC”, attivato 30 o 15 giorni prima della scadenza del DURC, notifica al delegato master eventuali irregolarità insorte nel periodo di validità del documento, offrendo così il tempo necessario per risolvere le criticità. Questa funzione è disponibile solo per DURC regolari.
- Modalità operative per l’utente:
- La piattaforma consente una consultazione facilitata con ticket di accesso per interrogazioni specifiche, archiviando tutte le richieste di consultazione e i risultati tramite un sistema di notifiche.
- La visualizzazione a specchio tra piattaforma Internet e intranet garantisce agli operatori di sede e agli intermediari una sincronia operativa, migliorando la gestione della posizione contributiva aziendale.
- Gestione della Delega Master e attivazione:
- La Delega Master può essere impostata o revocata direttamente nella piattaforma e consente notifiche automatiche. Un servizio integrato nel portale “Gestione Deleghe” permette al titolare aziendale di autorizzare un intermediario abilitato alla gestione completa, senza modificare le deleghe già in essere su singole posizioni.
Con questo sistema, l’INPS mira a migliorare la qualità dei servizi, ottimizzando i processi di verifica e facilitando il mantenimento della regolarità contributiva.