Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 2721 del 1° settembre 2020, ha comunica lo switch-off delle credenziali “cliclavoro” utilizzate per l’accesso ai servizi digitali messi a disposizione dello stesso Ministero del lavoro, in favore del Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID).

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali intende passare a SPID come unico strumento di autenticazione – c.d “ SPID-Only” – in considerazione dei vantaggi che la soluzione offre: esso infatti consente agli utenti (cittadini, pubbliche amministrazioni, imprese, intermediari) di interagire non solo con il Ministero del lavoro ma anche con l’intero sistema pubblico e con i soggetti privati che aderiscono e costituendo di fatto un sistema aperto agli sviluppi europei.

Per consentire la massima informazione a tutta l’utenza interessata, il Ministero avvierà una capillare campagna di comunicazione per informare i cittadini dell’evoluzione in atto, utilizzando tutti i canali di cui dispone. In particolare, le modalità e i termini del passaggio a “SPID only” saranno resi noti sul sito istituzionale e sui portali di servizio, sui social network, attraverso la predisposizione di uno spot specifico che sarà veicolato anche sulle reti RAI e sui videowall presenti nelle sedi ministeriali, nonché attraverso la partecipazione dei responsabili del Ministero a trasmissioni di divulgazione, anche scientifica, della RAI.
L’avviamento sarà poi supportato da strumenti digitali – UrpOnLine – e di assistenza a supporto di tutti coloro che avranno quesiti da porre e informazioni da chiedere