Manovra 2025: le novità sulle trasferte
Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore nuove regole relative alla gestione delle spese di trasferta per le imprese e i dipendenti. La legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024), ai commi [...]
Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore nuove regole relative alla gestione delle spese di trasferta per le imprese e i dipendenti. La legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024), ai commi [...]
Il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 20 novembre 2024 annuncia una nuova funzionalità del Cassetto fiscale, che rende più semplice la gestione delle comunicazioni relative ai controlli automatici delle dichiarazioni [...]
Il nuovo limite di fringe benefit esentasse per i lavoratori neoassunti, che accettano di trasferirsi a più di 100 chilometri dal loro attuale luogo di residenza, salirà fino a 5.000 euro. [...]
Pronte le indicazioni dell’ Agenzia Entrate sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito [...]
L'agenzia delle entrate dal 30 aprile scorso ha messo online il 730 precompilato 2024 e tra le novità la possibilità di accedere al modello semplificato che appare più agevole a seguito delle modifiche introdotte [...]
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8/E dell’11 aprile 2024, fornisce i primi chiarimenti in merito alle novità in tema di dichiarativi fiscali introdotte dal D.Lgs. 1/2024. Il 730 precompilato [...]
Arrivano le indicazioni dell’Agenzia sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) e dal decreto Anticipi (Dl n. 145/2023). Con la circolare [...]
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13/E del 4 marzo 2024, ha fornito i chiarimenti sul termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche (CU) di redditi di [...]
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto un nuovo regime fiscale agevolato sulle mance incassate dal personale del settore della ristorazione. Nello specifico, le somme destinate dai clienti ai lavoratori a [...]
Al fine di supportare i contribuenti nell’attuale situazione economica caratterizzata dagli effetti della pandemia e dell’aumento dei prezzi dei prodotti energetici, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1/E del 13/01/2023 [...]