INPS: ANF e Assegni familiari – nuove disposizioni dal 1° marzo

L’INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022,  delle prestazioni di Assegno per il [...]

Di |2022-03-01T12:50:36+01:001 Marzo 2022|INPS|

ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI: c’è più tempo per presentare la domanda

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 38 del 29 Settembre 2021, ha approvato un decreto-legge che proroga alla data del 31 ottobre 2021 i termini, precedentemente fissati al 30 settembre [...]

Di |2021-09-30T10:25:47+02:0030 Settembre 2021|INPS|

Assegni familiari 2021: nuovi importi maggiorati dal 1° luglio. Presentazione istanze

L’Inps, con messaggio n. 2331 del 17 giugno 2021, ha indicato i nuovi importi degli Anf, in seguito alle modifiche apportate in materia dal D.L. 79/2021 che, a decorrere dal 1° luglio [...]

Di |2021-06-21T08:33:41+02:0021 Giugno 2021|INPS|

Assegno unico universale, si parte con l’”assegno ponte”

Il governo Draghi ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. Nelle more dell’attuazione della legge di delega relativa all’assegno unico familiare, il [...]

Di |2021-06-08T09:26:21+02:008 Giugno 2021|GOVERNO|

Assegno unico per i figli, una misura ancora tutta da scrivere

L’assegno unico e universale per i figli under 21 dal valore massimo di 250 euro è pronto al debutto, previsto dal 1° luglio 2021. Il disegno di legge, che ha ottenuto [...]

Di |2021-04-13T11:25:42+02:0013 Aprile 2021|GOVERNO, Senza categoria|

Assegno Nucleo Familiare e di maternità dei Comuni: importi 2021

Con la circolare INPS 24 febbraio 2021, n. 36 l’Istituto comunica gli importi e i limiti di reddito relativi all’Assegno per il Nucleo Familiare e all’Assegno di maternità concessi dai Comuni, che rimangono invariati rispetto all’anno precedente. Assegno per il [...]

Di |2021-02-25T17:39:30+01:0025 Febbraio 2021|INPS|

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima