Esonero contributivo 2025 per le lavoratrici madri e il nuovo Bonus Sud

A partire dal 2025, l’esonero contributivo destinato alle lavoratrici madri con due o più figli subisce importanti modifiche, diventando una misura permanente e ampliandone l’ambito di applicazione. La legge di Bilancio [...]

Naspi: più difficile l’accesso da gennaio 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 è stata introdotta una nuova misura per contrastare gli abusi nell'accesso alla Naspi. L’obiettivo è chiaramente quello di  prevenire una diffusa pratica "strategica" con la [...]

Di |2025-01-03T13:37:50+01:003 Gennaio 2025|INPS, Lavoro, Legge di Bilancio|

INPS: SIISL – dal 18 dicembre la piattaforma apre a cittadini e imprese

L'INPS comunica che mercoledì 18 dicembre 2024 sarà disponibile la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa), accessibile a cittadini e imprese. Il SIISL si evolve, trasformandosi in un [...]

Di |2024-12-17T12:22:19+01:0016 Dicembre 2024|INPS, Lavoro|

INPS: La piattaforma SIISL per i percettori di NASpI e DIS-COLL

Il messaggio INPS n. 4011 del 28 novembre 2024 fornisce istruzioni operative riguardanti l’iscrizione automatica dei beneficiari di NASpI e DIS-COLL alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa). [...]

Di |2024-11-29T11:34:18+01:0029 Novembre 2024|INPS, Lavoro|

L’Inps spiega la nuova piattaforma unica per la gestione del DURC

Il messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024 introduce la "Piattaforma Unica" per la gestione della regolarità contributiva, mirata a migliorare l'efficienza e la trasparenza del controllo contributivo. Questa piattaforma, disponibile [...]

Di |2024-11-07T13:19:46+01:007 Novembre 2024|INPS|

Legge di Bilancio 2025: l’esonero per le lavoratrici madri

In programma il rinnovo dell’esonero contributivo per le lavoratrici madri che sarà esteso anche alle lavoratrici autonome. Una novità inclusa nella proposta di Bilancio per il 2025. La nuova formulazione della [...]

INPS: ancora in ribasso i tassi per interessi di dilazione, differimento e per le sanzioni

La circolare n. 92 del 21 ottobre 2024 fornisce aggiornamenti riguardo alla variazione degli interessi di dilazione, differimento e delle sanzioni per mancato o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. [...]

Di |2024-10-23T18:15:47+02:0023 Ottobre 2024|INPS|

Decontribuzione Sud: solo per gli assunti entro il 30 giugno 2024

L’INPS, con la circolare n. 82 del 17 luglio 2024, a seguito della decisione C(2024) 4512 final del 25 giugno 2024 della Commissione europea, che ha prorogato l’applicabilità della c.d. Decontribuzione Sud [...]

Di |2024-07-18T10:52:57+02:0018 Luglio 2024|Ministero del lavoro|

EDILIZIA: Confermata anche per il 2024 la riduzione dei contributi dell’11,50% nel settore edile

Con il D.I. 368 del 21 maggio 2024 il Ministero del Lavoro ha confermato anche per l'anno 2024 la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali,  prevista dall’articolo 29, comma 2, D.L. [...]

Di |2024-07-16T13:48:35+02:0016 Luglio 2024|GOVERNO, Incentivi, INPS, Ministero del lavoro|

INPS: SIISL – l’Intelligenza Artificiale a supporto dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro

L’INPS, con il messaggio n. 1358 del 5 aprile 2024, ha implementato nell’ambito della piattaforma SIISL – Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale per favorire l’incontro [...]

Di |2024-04-17T11:52:56+02:008 Aprile 2024|INPS|

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima