Indennità una tantum per lavoratori autonomi e professionisti senza partita IVA: istruzioni Inps

L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle [...]

Di |2023-03-17T15:42:33+01:0017 Marzo 2023|INPS|

Min.Lavoro: Bonus 200 euro autonomi esteso a chi non ha partita IVA

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato pubblicato in data 10 gennaio 2023 sul proprio sito, conferma l’estensione ai lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA all’accesso all’indennità [...]

Di |2023-01-11T10:38:33+01:0011 Gennaio 2023|Ministero del lavoro|

Decreto Aiuti in G.U.: indennità di 200 euro a lavoratori e pensionati e sostegno alle famiglie per le spese di trasporto

Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 50/2022, viene prevista una indennità una tantum di € 200,00 a diverse categorie di soggetti. E' stato inoltre introdotto un ulteriore bonus per far [...]

Di |2022-05-19T19:33:12+02:0019 Maggio 2022|Agevolazioni|

INPS: esonero parziale dei contributi previdenziali – presentazione delle istanze

L’INPS, con il messaggio n. 2909 del 20 agosto 2021, comunica che la domanda di esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale, dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS [...]

Di |2021-08-27T11:44:48+02:0027 Agosto 2021|INPS|

Assegno unico per i figli, una misura ancora tutta da scrivere

L’assegno unico e universale per i figli under 21 dal valore massimo di 250 euro è pronto al debutto, previsto dal 1° luglio 2021. Il disegno di legge, che ha ottenuto [...]

Di |2021-04-13T11:25:42+02:0013 Aprile 2021|GOVERNO, Senza categoria|

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima