Esonero contributivo 2025 per le lavoratrici madri e il nuovo Bonus Sud

A partire dal 2025, l’esonero contributivo destinato alle lavoratrici madri con due o più figli subisce importanti modifiche, diventando una misura permanente e ampliandone l’ambito di applicazione. La legge di Bilancio [...]

Manovra 2025: le novità sulle trasferte

Dal 1° gennaio 2025 entrano in vigore nuove regole relative alla gestione delle spese di trasferta per le imprese e i dipendenti. La legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024), ai commi [...]

Legge di Bilancio 2025: l’esonero per le lavoratrici madri

In programma il rinnovo dell’esonero contributivo per le lavoratrici madri che sarà esteso anche alle lavoratrici autonome. Una novità inclusa nella proposta di Bilancio per il 2025. La nuova formulazione della [...]

Fringe benefit: le novità della Legge di Bilancio per il 2025

Il nuovo limite di fringe benefit esentasse per i lavoratori neoassunti, che accettano di trasferirsi a più di 100 chilometri dal loro attuale luogo di residenza, salirà fino a 5.000 euro. [...]

MAXI DEDUZIONE 120%: Pubblicato il decreto che rende operativo le agevolazioni per il 2024

Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare di una maxi deduzione del 120%, sconto che arriva al 130% se le assunzioni riguardano categorie di [...]

Proroga al 31 dicembre 2024 per la Decontribuzione Sud

E’ stata annunciata la proroga al 31 dicembre 2024 della decontribuzione Sud, nell’ambito del Temporary Framework per il conflitto Russia-Ucraina. E’ quanto dichiarato, nella giornata di martedì 25 giugno 2024, dal [...]

Di |2024-06-29T08:22:32+02:0026 Giugno 2024|Ministero del lavoro|

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE COMUNICAZIONI DI IRREGOLARITA’

Al fine di  supportare  i  contribuenti  nell’attuale  situazione  economica  caratterizzata dagli effetti della pandemia e dell’aumento dei prezzi dei prodotti energetici, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 1/E del 13/01/2023 [...]

Di |2023-01-14T20:54:10+01:0014 Gennaio 2023|Agenzia delle Entrate, Legge di Bilancio|

Rottamazione quater 2023 – Condono, pace fiscale: istruzioni entro il 21 gennaio 2023

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto misure di tregua fiscale che apportano numerose novità in materia di riscossione dei debiti a ruolo. A tal fine, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione  fa il punto sulle [...]

Di |2023-01-04T13:00:11+01:004 Gennaio 2023|AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE|

INL – Nota n. 530/2022 : Tirocini & Stage – Nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2022

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 530/2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle nuove disposizioni in materia di tirocini introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, commi da [...]

Di |2022-04-07T09:46:20+02:007 Aprile 2022|Ispettorato del lavoro|

INPS – Esonero under 36: le prime indicazioni in attesa dell’operatività

L’INPS, con la circolare n. 56 del 12 aprile 2021, fornisce le prime indicazioni operative circa l’esonero per l’assunzione di giovani under 36 a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti [...]

Di |2021-04-13T09:20:05+02:0013 Aprile 2021|INPS|

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima