Naspi: più difficile l’accesso da gennaio 2025

Con la Legge di Bilancio 2025 è stata introdotta una nuova misura per contrastare gli abusi nell'accesso alla Naspi. L’obiettivo è chiaramente quello di  prevenire una diffusa pratica "strategica" con la [...]

Di |2025-01-03T13:37:50+01:003 Gennaio 2025|INPS, Lavoro, Legge di Bilancio|

INPS: SIISL – dal 18 dicembre la piattaforma apre a cittadini e imprese

L'INPS comunica che mercoledì 18 dicembre 2024 sarà disponibile la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa), accessibile a cittadini e imprese. Il SIISL si evolve, trasformandosi in un [...]

Di |2024-12-17T12:22:19+01:0016 Dicembre 2024|INPS, Lavoro|

INPS: La piattaforma SIISL per i percettori di NASpI e DIS-COLL

Il messaggio INPS n. 4011 del 28 novembre 2024 fornisce istruzioni operative riguardanti l’iscrizione automatica dei beneficiari di NASpI e DIS-COLL alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa). [...]

Di |2024-11-29T11:34:18+01:0029 Novembre 2024|INPS, Lavoro|

NASpI: online il nuovo servizio per presentare la domanda

L’INPS, con il messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023, informa gli utenti che il servizio di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) rappresenta ora l’unica modalità per accedere all’indennità mensile di disoccupazione. Le [...]

Di |2023-06-28T15:46:52+02:0028 Giugno 2023|INPS|

NASpI: nuovo servizio per presentare la domanda

Con il messaggio 21 aprile 2023, n. 1488 l’INPS comunica che è disponibile, in via sperimentale, il nuovo servizio per presentare la domanda per l’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI accessibile dalla pagina www.inps.it attraverso il seguente percorso: “Sostegni, [...]

Di |2023-04-24T10:35:39+02:0024 Aprile 2023|INPS|

Ticket licenziamento – Importi per l’anno 2023

In base a quanto stabilito dall’INPS, con la circolare 14/2023​, questo il calcolo del Ticket per i licenziamenti del 2023. Il contributo, per l’anno 2023, è pari a 603,10 euro (41% di 1.470,99 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un [...]

Di |2023-02-09T08:32:23+01:006 Febbraio 2023|INPS|

INPS: Bonus 150 euro – quando va erogato dall’Istituto

L’Inps, con circolare n. 127 del 16 novembre 2022, ha offerto istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall’articolo 19, D.L. 144/2022. Il comma 1 [...]

Di |2022-11-18T09:20:02+01:0017 Novembre 2022|INPS|

Bonus 200 euro, uscita la circolare Inps: a chi spetta e chi deve fare domanda.

L'Inps ha finalmente pubblicato la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 relativa all'erogazione del bonus da 200 euro lanciato dal governo Draghi con il decreto Aiuti, che riguarda una platea di oltre 30 milioni di [...]

Di |2022-06-27T08:56:06+02:0027 Giugno 2022|INPS|

Decreto Aiuti in G.U.: indennità di 200 euro a lavoratori e pensionati e sostegno alle famiglie per le spese di trasporto

Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 50/2022, viene prevista una indennità una tantum di € 200,00 a diverse categorie di soggetti. E' stato inoltre introdotto un ulteriore bonus per far [...]

Di |2022-05-19T19:33:12+02:0019 Maggio 2022|Agevolazioni|

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima