Governo: le misure in materia di inclusione sociale e lavoro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 32 del 1° maggio 2023, ha dato il via libera a un decreto-legge recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del [...]
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 32 del 1° maggio 2023, ha dato il via libera a un decreto-legge recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del [...]
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, con il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e [...]
l Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 5 del 21 novembre 2022, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il [...]
L’INPS, con la circolare n. 116 del 17 ottobre 2022, fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dall’articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto “Aiuti ter”). [...]
L’INPS, con il messaggio n. 2766 dell’11 luglio 2022, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi in merito alle modifiche previste dall’articolo 1, comma 74, della legge di Bilancio 2022 al comma 1 dell’articolo 8 del decreto-legge [...]
L’INPS, con il messaggio n. 2397 del 13 giugno 2022, fornisce le istruzioni per l’esposizione del credito dovuto all’erogazione dell’Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, da parte dei datori di lavoro, sul flusso [...]
L’INPS, con il messaggio n. 2261 del 30 maggio 2022, comunica l’avvenuto rilascio in procedura del modello Rdc – Com AU per la corresponsione d’ufficio dell’Assegno unico e universale in favore dei nuclei familiari percettori di [...]
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 50/2022, viene prevista una indennità una tantum di € 200,00 a diverse categorie di soggetti. E' stato inoltre introdotto un ulteriore bonus per far [...]
L’INPS, con la circolare n. 39 del 10 marzo 2022, fornisce le indicazioni operative sulla disciplina della nuova prestazione assistenziale che prevede un contributo mensile, fino alla misura massima di 500 euro netti, per [...]
L’INPS, con il messaggio n. 4748 del 31 dicembre 2021, fornisce i requisiti e le indicazioni necessarie per la presentazione della domanda online per l’Assegno unico e universale. La prestazione sarà pagata [...]