Dichiarazione dei redditi, 730 semplificato 2024 – La compilazione dal 20 maggio

L'agenzia delle entrate dal 30 aprile scorso ha messo online il 730 precompilato 2024 e tra le novità la possibilità di accedere al modello semplificato che appare più agevole a seguito delle modifiche introdotte [...]

Di |2024-05-20T09:42:22+02:0019 Maggio 2024|Agenzia delle Entrate|

INPS: permessi 104 – nuova funzionalità per la presentazione della domanda

L’INPS, con il messaggio n. 3141 del 7 settembre 2023, comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. [...]

Di |2023-09-18T08:37:13+02:0011 Settembre 2023|INPS|

NASpI: nuovo servizio per presentare la domanda

Con il messaggio 21 aprile 2023, n. 1488 l’INPS comunica che è disponibile, in via sperimentale, il nuovo servizio per presentare la domanda per l’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI accessibile dalla pagina www.inps.it attraverso il seguente percorso: “Sostegni, [...]

Di |2023-04-24T10:35:39+02:0024 Aprile 2023|INPS|

Bonus trasporti 2023: dal 17 aprile si può fare domanda

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con i Ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture, ha pubblicato il Decreto Interministeriale n. 4 del 28 marzo 2023, riguardante le modalità di [...]

Di |2023-04-20T08:48:43+02:0018 Aprile 2023|Ministero del lavoro|

Indennità una tantum per lavoratori autonomi e professionisti senza partita IVA: istruzioni Inps

L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle [...]

Di |2023-03-17T15:42:33+01:0017 Marzo 2023|INPS|

INL: Lavoratori autonomi occasionali – doppio binario comunicativo

La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 881 del 22 aprile 2022, con la quale ha confermato la possibilità, anche oltre la data [...]

Di |2022-04-27T18:09:42+02:0023 Aprile 2022|Ispettorato del lavoro|

INL: cambia la modalità di comunicazione Lavoratori autonomi occasionali

L' Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 573 del 28 marzo 2022, con la quale ha fornito alcune indicazioni per effettuare la comunicazione utilizzando la nuova applicazione [...]

Di |2022-04-02T16:52:34+02:0029 Marzo 2022|Ispettorato del lavoro|

INAIL: Durc Online – accesso tramite SPID, CNS e CIE

L' Inail, con la circolare n. 27 dell'01/10/2021 ,ricorda che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi online è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS. Una volta eseguita l’autenticazione con le modalità prescelte, il sistema riconosce l’utente [...]

Di |2021-10-05T10:48:59+02:005 Ottobre 2021|INAIL|

Dal 1°ottobre il PIN va in pensione

L’Inail, l'Inps e l'Agenzia delle Entrate informano che dal 1° ottobre 2021 gli unici strumenti per accedere ai servizi digitali  sono Spid, la CNS (la Carta Nazionale dei Servizi) o la CIE (Carta d'Identità Digitale). [...]

Di |2021-09-02T12:43:17+02:001 Settembre 2021|Agenzia delle Entrate, INAIL, INPS|

Attraverso la FONDAZIONE CONSULENTI PER IL LAVORO, ente accreditato presso l’ANPAL (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), lo Studio DAP opera in primo linea nell’ambito delle politiche attive mirate a favorire l’inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro attraversi azioni di orientamento, formazione, riqualificazione e ricollocazione come il programma Garanzia Giovani e l’assegno di ricollocazione.

Torna in cima